
Mai come in questo momento la funzione Risorse Umane sta tornando ad essere la funzione critica delle organizzazioni, riportando al centro della riflessione l’impresa come costruzione sociale e la cura delle persone come valore da proteggere e come asset critico nella ripartenza operativa.
Remote working, upskilling, trasformazione digitale se prima erano importanti, ora sono fondamentali.
Facilitare e coltivare l’integrazione di tutti nell’organizzazione e nel contesto di riferimento, ascoltare i bisogni di ognuno e curare il benessere nel nuovo ambito del lavoro smart, far crescere le competenze interne di tutte le generazioni allineandosi alle nuove opportunità di business e ai trend digitali, sono priorità verso le quali le Risorse Umane assumono un ruolo guida per disegnare nuove pratiche, politiche, indirizzi.
La formazione può essere una leva strategica per accompagnare i professionisti dell’area HR a vivere pienamente questa nuova centralità e favorire una nuova cultura del lavoro incentrata su engagement e sostenibilità.
Durante l’evento live sarà presentato in anteprima il nuovo Master ISTUD in HR Practice, in partenza il prossimo 25 febbraio 2023.
Gli speaker del nostro webinar

Luigi Serio

Andrea Fabris

Francesco Alleva

Guido Buffo
