EXECUTIVE PROGRAMME
Legal Impact: ESG e sostenibilità d’impresa


Richiedi maggiori informazioni
L’acronimo ESG – Environment, Social, Governance – racchiude i tre principali indicatori su cui le aziende costruiscono e misurano la sostenibilità del proprio modello di business.
Molti parlano di impatto e sostenibilità, ma pochi dei risvolti legali.
L’executive Program “Legal Impact” nasce proprio per rispondere a questa esigenza ed è il primo percorso formativo co-progettato grazie all’esperienza in Legal&Management education di Istud Business School e alla visione del Cottino Social Impact Campus.
Il ruolo del legale è cruciale per adottare ed integrare una strategia imprenditoriale e manageriale capace di coniugare il perseguimento del profitto con la tutela dell’ambiente, il benessere sociale ed un modello di gestione innovativo, equo ed inclusivo.
Per questo è fondamentale formarsi, acquisire conoscenze e competenze specifiche, saper individuare obiettivi concreti, misurabili e formalizzarli, attraverso un’idonea infrastruttura giuridica, in impegni e azioni da perseguire.
Crediamo in una visione multidisciplinare ed integrata fra l’esperienza dei professionisti e la voce dell’impresa per attivare sinergie coerenti, efficaci e costruttive.
Key benefit
- Framework normativo di riferimento per ogni modulo
- Confronto e supporto della faculty su una propria challenge
- Questo percorso è idoneo al riconoscimento di n. 24 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Torino e di n. 26 crediti formativi da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Torino per i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni
I video di presentazione
Sei moduli di quattro ore ciascuno per mettere al centro i risvolti legali della sostenibilità:
- Governance
- Stakeholders
- Value Chain
- Reporting
- Misurazione di impatto e criticità
- AI e nuove frontiere
Le figure legali delle aziende sono chiamate a trovare il difficile
equilibrio tra le pressioni normative, le esigenze del mercato
e le istanze degli stakeholder.Legal Impact nasce proprio per supportare i legali nella ricerca di
questo nuovo equilibrio e generare un concreto impatto sociale.
L’obiettivo di questo percorso è aumentare la consapevolezza di ciascun partecipante, al fine di creare una cultura giuridica e una strategia di impatto incentrata su sostenibilità e ESG attraverso 6 moduli tematici con specifici obiettivi:
- Sustainability Strategy & Corporate Governance
- Sostenibilità e gestione degli stakeholders
- Sostenibilità nella value chain
- Responsabilità legale e misurazione d’impatto
- Sustainability & Reporting
- Legal Impact & Beyond – AI e nuove frontiere
La III ed. dell’executive programme Legal Impact, ESG e sostenibilità d’impresa guiderà i partecipanti a comprendere la rilevanza del paradigma ESG e introduce un’importante innovazione: workshop guidati per applicare i contenuti appresi attraverso casi studio, testimonianze, strumenti giuridici e metodologie allineati ai principi ESG e alla generazione di impatto positivo.
Le sessioni guidate dai docenti vedranno la partecipazione di testimonial ed esperti sui temi affrontati nei singoli moduli.
Learning Journey con

Marella Caramazza

Emiliano Giovine

Caterina Soldi

Natalia Bagnato

Luca Egitto

Eleonora Montani

Elisa Truant
