ISTUD SMART LEARNING – SEMINARIO INTERAZIENDALE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE
Vuoi iscrivere più partecipanti a questo seminario? Aderisci a Istud Premium Club e accedi a sconti speciali per le iscrizioni multiple.
Nel contesto del marketing, l’IA offre opportunità senza precedenti per migliorare l’efficacia, l’efficienza e la personalizzazione delle strategie e delle campagne di marketing.
Negli ultimi anni, l’IA ha raggiunto livelli di sofisticazione tali da permettere alle aziende di raccogliere, elaborare e analizzare grandi quantità di dati provenienti da molteplici fonti. Questo consente una maggiore comprensione dei comportamenti e delle preferenze dei clienti, rendendo possibile una personalizzazione delle strategie di marketing che va ben oltre le metodologie tradizionali. L’IA ha la capacità di apprendere dai dati in modo autonomo, identificando modelli e tendenze, consentendo ai marketer di prendere decisioni più informate e basate su dati concreti.
Marketing manager, Professionisti del marketing, responsabili comunicazione e communication specialist, imprenditori, manager di altre funzioni e tutti coloro che sono interessati a comprendere come l’IA possa essere applicata per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’esperienza del cliente.
- Fornire una panoramica delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel campo del marketing e della comunicazione.
- Illustrare come l’IA possa migliorare l’efficacia e l’efficienza delle strategie di marketing.
- Esaminare i vantaggi dell’utilizzo dell’IA nella personalizzazione delle campagne di marketing e comunicazione.
- Presentare casi di studio ed esempi concreti di successo nell’impiego dell’IA per scopi di marketing.
- Sottolineare l’importanza dell’integrazione di etica e trasparenza nell’utilizzo dell’IA nel marketing.
- Cos’è l’Intelligenza Artificiale e perché è rilevante per il marketing.
- Le sfide del marketer moderno
- Introduzione all’ Intelligenza Artificiale Generativa
- Applicazioni dell’IA nel marketing:
-Analisi e previsione dei dati di mercato.
-Personalizzazione dell’esperienza del cliente.
-Automazione delle campagne di marketing.
-Assistenza virtuale e chatbot.
-Rilevamento e analisi del sentiment del cliente.
- Panorama degli strumenti Text to Text: basi di ChatGPT
- Prompt design per i marketer e i creator
- Panorama degli strumenti Text to Image: basi di Midjourney
- Utilizzo dell’IA per migliorare le strategie di content marketing.
- Casi di studio nell’uso dell’IA nel marketing:
- Protezione della privacy e gestione dei dati personali.
- Trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dell’IA nel marketing.

Marco Mutti
High-Tech Project Manager Specializzato in Marketing e Comunicazione
Marco Mutti opera come project manager, mettendo a disposizione la sua esperienza, conoscenza e sensibilità per colmare il divario tra aspettative, progettazione ed esecuzione. Il suo obiettivo è garantire la massima qualità, rispettando tempi e budget.
Ha un DNA tecnologico: realizza progetti di design e comunicazione digitale integrata, unendo creatività e tecnologia per sviluppare strategie e soluzioni innovative che raccontano storie di brand coinvolgenti e valorizzano la promozione e l’identità del brand.
Formatore Aziendale
Collabora con brand di respiro internazionale come formatore aziendale, aiutandoli a sviluppare competenze manageriali, potenziare l’efficacia del marketing, rafforzare le soft skill e ottimizzare i processi aziendali.
Scrum Master
Processi agili in azienda operando come Agile Coach o facilitatore aziendale.
Riguarda la comprensione delle modalità in cui l’impresa opera nell’ambiente competitivo di appartenenza e con quale modello di business si posiziona sul mercato.
Il seminario ‘Intelligenza artificiale per il marketing e la comunicazione’ è acquistabile con ISTUD Premium Club.