Tra benessere organizzativo e benessere individuale
Enduring the Long Emergency for an Effective and Healthy Organization
Lo scenario del lavoro si è trasformato completamente nel corso dell’ultimo anno. In tempi da record, si sono riorganizzate attività e priorità, si sono prese decisioni in scenari incerti, sono emerse modalità nuove di gestione e collaborazione a distanza.
Un salto digitale in pochi mesi che altrimenti avrebbe comportato anni.
In un contesto di new normal dove gli spazi tra privato e lavoro sfumano, le tecnologie diventano sempre più pervasive e la motivazione del singolo rischia di calare, l’engagement delle persone e il loro ascolto, lo stare bene al lavoro per tutti insomma, sono tra le aree strategiche più rilevanti per ogni azienda.
ISTUD per questo lancia una nuova proposta finalizzata allo sviluppo del benessere in azienda, che nasce dall’integrazione tra la competenza nella analisi e gestione delle dinamiche organizzative – maturata in oltre 50 anni di attività di consulenza e formazione rivolte alle Imprese – e la solidità metodologica e di ricerca dell’Area Sanità e Salute.
La nostra proposta
La nuova proposta ISTUD per il Benessere nelle organizzazioni è costruita intorno a format e iniziative flessibili e customizzabili in base alle esigenze del cliente: progetti di formazione e coaching individuale e di team, sportelli di counselling o supporto psicologico, progetti di ricerca quali-quantitativa. Attivabili per individui, team, funzioni. Perché stare bene in azienda significa fare bene all’azienda.
Aree di intervento
- The new «WE»: progetti di formazione e coaching in team
- Self management, mindfulness e tecnostress
- Sportelli gratuiti di counselling o supporto psicologico
- Gender support programme
- Entertainment per il benessere e la coesione delle persone
- Analisi di clima con metodologia narrativa

Scarica la brochure e richiedi informazioni