Train the Trainer
La digital revolution aveva già portato grandi cambiamenti e sfide anche nel mondo della formazione e a tutti coloro che, con diversi ruoli ci lavorano.
Ora, l’attuale emergenza, ha dato un’ulteriore accelerata a questa rivoluzione, imponendo di tradurre tutto ciò che era didattica in presenza, in didattica a distanza.
Oggi, trasformare i propri contenuti e i propri format in proposte online, è una necessità urgente che richiede un cambio di mindset sia nella progettazione sia nell’erogazione.
A emergere, nell’attuale scenario di “apprendimento diffuso” e di abbondanza di risorse online, è la capacità di scegliere contenuti di qualità tra la vasta gamma disponibile, e riorganizzarli in maniera efficace all’interno di nuove esperienze di apprendimento; insieme alla necessità di sviluppare nuove competenze nel processo di progettazione e di erogazione in ambienti blended, oltre i limiti fisici e spaziali tradizionali dell’aula.
ISTUD basandosi sulla profonda conoscenza dei processi di apprendimento e sull’esperienza consolidata di numerosi progetti online e blended erogati, propone un virtual workshop in cui esplorare i principali aspetti del digital learning e della facilitazione di sessioni formative online, con particolare attenzione alle tecniche utili per coinvolgere i partecipanti e mantenere alta la motivazione.
Obiettivi
- Esplorare come stimolare i diversi stili di apprendimento in ambiente online
- Sperimentare esperienze di lavoro in gruppo in ambiente virtuale
- Familiarizzare con strumenti digitali utili per la formazione
- Condividere gli impatti della digitalizzazione sul processo della formazione
- Do and don’ts nella gestione del processo formativo online
Destinatari
Il percorso si rivolge a chi progetta e/o eroga formazione per e all’interno delle aziende e a coloro che ricoprono il ruolo di trainer e/o facilitatore e che hanno la necessità di integrare i propri corsi con nuovi strumenti e metodi che il web e il digital mettono a disposizione.
La nostra proposta