Master farmaceutico e biomedicale

Master Scienziati in Azienda

XXVI Edizione | Dal 15 settembre 2025 | Torino

Richiedi informazioni

    Privacy*
    Ho letto l'informativa e accetto il trattamento per le finalità indicate. AccettoNon accetto

    Master Full time con stage per giovani laureati e laureandi in discipline scientifiche che vogliono acquisire competenze manageriali nel Life Science (pharma, biotech, medical devices).

    0
    %
    Placement delle precedenti edizioni

    Le aziende partner del Master

    Con la sponsorship di

    Inizia la tua carriera nel settore farmaceutico e biomedicale

    Il Master Scienziati in Azienda ti darà accesso a competenze di alto profilo con le quali costruire la tua carriera nel settore dell’Healthcare e Life Science.

    Nella prima parte del Master imparerai come funziona un’azienda farmaceutica, scoprirai i meccanismi interni al sistema sanitario, e svilupperai le soft skills indispensabili per intraprendere una carriera in azienda.

    Nella seconda parte, affronterai i moduli specialistici che ti guideranno passo per passo attraverso il percorso che un farmaco o un medical device deve attraversare dallo sviluppo, al trial fino al suo ingresso nel mercato attraverso strategie di market access, marketing, vendita e comunicazione.

    CAREER COACHING PER TROVARE LA TUA STRADA

    PROJECT WORK PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE

    INCONTRO CON I MIGLIORI PROFESSIONISTI E MANAGER DEL SETTORE

    INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO CON LO STAGE DI 6 MESI

    PLACEMENT E CONTATTO CON LE IMPRESE DOPO IL MASTER

    Le figure più ricercate dalle aziende farmaceutiche: Trova la direzione giusta

    Ogni partecipante, per ISTUD, è un mondo a sé: per questo abbiamo pensato a creare un servizio di career coaching individuale.

    Per tutta la durata del nostro Master Scienziati in Azienda avrai la possibilità di confrontarti con un professionista della nostra faculty. Sarà questa figura a aiutarti a comprendere quali siano le tue potenzialità, aiutandoti nella stesura di un curriculum che rappresenti al meglio le tue capacità e mettendoti alla prova attraverso la simulazione di diverse tipologie di colloqui professionali.

    Saranno momenti di orientamento importanti, che ti prepareranno a intraprendere la carriera che desideri.

    Oltre al servizio di career coaching one to one, durante il tuo percorso in ISTUD parteciperai a momenti d’aula in cui discuteremo di personal branding, best practices nell’utilizzo dei social media per scopi lavorativi e simulazioni di assessment di gruppo diffusi in fase di selezione del personale.
    Per noi è importante che i nostri partecipanti entrino in contatto con il mondo del lavoro puntando già nella giusta direzione.

    Così da raggiungere la meta desiderata quanto meglio e prima possibile.

    Qualità
    Gestisce le attività che assicurano la qualità del processo di sviluppo del prodotto e quella del prodotto stesso.

    Affari Regolatori
    Si occupa di ottenere autorizzazioni presso le autorità competenti attraverso un’attività di tipo scientifico e amministrativo.

    Farmacovigilanza
    Monitora la tollerabilità e sicurezza d’impiego dei prodotti in commercio o in fase clinica notificando eventuali Eventi Avversi alle Autorità.

    Market Access
    Assicura condizioni ottimali di accesso al mercato ai nuovi farmaci e alle nuove tecnologie.

    Medical Affair
    Garantisce supporto scientifico alle funzioni aziendali ed i rapporti con la comunità scientifica ed accademica, cura la pubblicazione dei progetti svolti con Key Opinion Leader, Università ed enti di ricerca.

    Studi Clinici
    Segue studi clinici in tutte le loro fasi: dal set up e scrittura dei protocolli alla scelta dei centri e gestione dei rapporti con i comitati etici. Monitora la raccolta e l’analisi dei dati.

    Sales
    Monitora l’andamento commerciale del prodotto. Presidia organizzazione e gestione della rete di vendita e distribuzione. Coordina agenti e venditori e si occupa della gestione amministrativa e del servizio post vendita.

    Marketing farmaceutico
    Analizza mercato e concorrenza, definisce strategie efficaci di presentazione del prodotto al pubblico (sia per i farmaci etici che per i farmaci OTC), ne mette a punto le caratteristiche commerciali.

    Mettersi alla prova: il project work

    Per validare e mettere in pratica le competenze professionali dei partecipanti e sviluppare capacità di team working e project management, il Master Scienziati in Azienda prevede due project work, realizzati in gruppo, alla fine dei moduli della fase d’aula.

    Il primo project work ti porterà a confrontarti con temi di attualità, che ti consentiranno di approfondire nozioni provenienti dalla cultura classica e contemporanea. Questa prima sfida ti permetterà di sviluppare il pensiero analogico, le competenze di ricerca, e quelle di storytelling.

    Dopo il secondo modulo di formazione specialistica, dovrai metterti alla prova con un lavoro dal carattere più tecnico in cui progetterai il lancio all’interno del settore farmaceutico di un prodotto o di un servizio. In questo modo, potrai consolidare competenze legate alla figura specifica che desideri ricoprire in futuro.

    Impara dai migliori manager ed esperti del settore farmaceutico e biomedicale

    Durante il Master, metteremo a tua disposizione il nostro network di aziende e professionisti del settore farmaceutico e biomedicale. Avrai possibilità di incontrarli in più occasioni e confrontarti direttamente con loro sulle tematiche e le sfide poste dal mondo del lavoro.

    Questi momenti di apprendimento ti daranno una consapevolezza realistica di quella che sarà la tua carriera professionale, preparandoti a svolgerla al meglio.

    Imparando dai migliori.

    Lo stage in aziende farmaceutiche e biomedicali: il tuo ingresso nel mondo del lavoro

    Dopo quattro mesi di formazione, di fronte a te avrai la possibilità di fare un’esperienza lavorativa che getterà le basi per la tua futura carriera.

    Il processo che ti porterà a sostenere il tuo colloquio di stage, seguito da un career coach in tutte le sue fasi, sarà il seguente:

    • L’ufficio placement riceve posizioni aperte dal proprio network di aziende
    • Le posizioni vengono condivise con te direttamente dalle aziende o attraverso la nostra piattaforma digitale
    • Le aziende sceglieranno i profili con cui intraprendere il processo di selezione e i profili più idonei per ricoprire le singole posizioni

    In passato, i nostri studenti hanno effettuato i loro stage in importanti aziende del settore Health Care e Life Science:
    ANGELINI – ARTSANA – ASTRAZENECA – CHIESI – DOMPE’ – HAVAS LIFE – HOLLISTER – IQVIA – ITALFARMACO – NORGINE – OPIS – SUDLER & HENNESSEY – SERVIER – SANOFI – TEVA

    Rafforzare la carriera: il placement e i contatti con le aziende

    Dopo la fine del percorso di stage, arriverà il momento del diploma. La tua esperienza con ISTUD, però, non si concluderà lì.

    Attiveremo il servizio di placement per avvisare il nostro network di aziende partner che un nuovo professionista del settore farmaceutico e biomedicale ha fatto il suo approdo nel mercato del lavoro.

    Riceverai segnalazioni di nuove offerte di lavoro e il tuo profilo verrà inviato alle aziende in cerca di talenti.

    Farai parte del nostro network di manager, imprenditori e professionisti del settore farmaceutico e biomedicale.

    Quando vorrai, potrai tornare a raccontare la tua esperienza ai nuovi studenti, lavorare con loro da manager durante il project work, offrire stage ed entrare in contatto con chi ha vissuto l’esperienza del Master ISTUD prima di te.

    0
    %
    Placement delle precedenti edizioni

    Long Lasting Master

    Long Lasting Master.

    Se partecipi a un Master ISTUD, sarai invitato – gratuitamente – agli add ons del tuo Master nelle 5 edizioni successive: guest speaker, sessioni innovative, temi e questioni di attualità rispetto agli argomenti del Master.

    Accreditamenti e certificazioni

    master accreditato asfor

    Il Master Scienziati in Azienda è specialistico accreditato ASFOR dal 2015.

    L’Accreditamento garantisce una serie di parametri di qualità nella fase didattica e in quella di placement alla fine del Master.

    Durante il Master sono previste 40 ore di studi clinici per ottenere il monte ore necessario alla formazione teorica per diventare CRA – Clinical Research Associate.

    Scarica la brochure

      Privacy*
      Ho letto l'informativa e accetto il trattamento per le finalità indicate. AccettoNon accetto

      Cosa stai cercando?