Progetto DICOLAB.
Cultura al digitale

HUB Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta

Gli Hub territoriali Dicolab. Cultura al digitale sono luoghi fisici di incontro sull’intero territorio nazionale per realizzare attività formative in presenza e promuovere sinergie tra operatori locali del patrimonio culturale e tra questi e le realtà del settore digitale (imprese innovative, start-up, esperti in ambito digitale), sostenendo il processo di trasformazione digitale in ogni contesto territoriale.

L’Hub Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta di Dicolab. Cultura al digitale è il progetto, promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, che mira a supportare la trasformazione digitale del settore culturale e creativo.

Obiettivo

Il progetto Dicolab. Cultura al Digitale si colloca all’interno del Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale, importante segmento del PNRR Cultura 4.0 affidato alla Digital Library del Ministero della Cultura. Il Piano affida alla formazione il compito di migliorare e aggiornare le competenze digitali indispensabili per accrescere il valore del patrimonio culturale nella sua nuova dimensione digitale.

Offerta formativa

I corsi in calendario possono contare sull’apporto di esperti noti e stimati nei loro ambiti di attività e di ricerca, come Alessandro Bollo, Paola Borrione, Emanuele Micheli e Antonio Scuderi.

A seguire trovi un elenco di alcuni degli argomenti approfonditi durante i vari appuntamenti:

  • Realtà Virtuale e Aumentata e Gaming: come si trasforma la fruizione del patrimonio culturale;
  • Small e Big Data e offerta culturale;
  • Digital marketing culturale: promuovere il patrimonio con strategie digitali;
  • Intelligenza Artificiale e patrimonio culturale.

Sedi

Partner

Cosa stai cercando?