Il Workshop intensivo: Scienza e tecnologia di Sanità e Medicina Narrativa ha l’obiettivo di presentare ai professionisti sanitari ed altri portatori di interesse nel contesto sanitario, strumenti più raffinati e aggiornati di questa disciplina, per apprendere le metodologie di applicazione della scienza della Medicina Narrativa
- nella RICERCA NARRATIVA
- nella FORMAZIONE
- nella PRATICA CLINICA
- nel CLIMA ORGANIZZATIVO
Panoramica del Workshop
Professionisti medici, professionisti sanitari, professionisti dell’aiuto, membri di associazioni pazienti, membri di istituzioni sociali e sanitarie, professionisti nelle imprese che operano nel mondo della sanità e della salute, con conoscenze di base di Medicina Narrativa, e che abbiano già realizzato progetti o iniziative di applicazione della narrazione ai contesti di cura.
Giovedì 10 ottobre ore 14:30/19:00
- Saluti e avvio del corso
- Confronto a gruppi: aspettative e progettazioni di Medicina Narrativa.
- Strutturare la Medicina Narrativa nella pratica clinica: stato dell’arte ed esperienze di best practices
Venerdì 11 ottobre ore 9:00/18:30
- Esperienze di utilizzo del metalinguaggio. Conversazione con Bert Peeters
- Gli indicatori per una buona ricerca narrativa
- Laboratori di progettazione di Medicina Narrativa e analisi delle narrazioni
- Strutturare la Medicina Narrativa nella pratica clinica: esperienze di best practices
Sabato 12 ottobre ore 9:00/16:00
- Formare alla Medicina Narrativa e alle Medical Humanities: i primi risultati.
- La formazione nelle facoltà universitarie e nelle aziende ospedaliere: testimonianze di best practices.
- Confronto a gruppi: come sviluppare un percorso di formazione alla Medicina Narrativa.
- Conversazione con Day Giskin, Faculty of Medicine, Imperial College London
- Come stanno gli operatori sanitari? Tra missione di cura e benessere organizzativo. Esperienze di ricerca e di best practices
Il workshop è accreditato ECM

Antonietta Cappuccio

Paola Chesi

Day Giskin

Trish Greenhalgh
